Aspetto e colore: Netto, limpido, colore giallo paglierino, riflessi dorati.
Aroma: Gioca sui toni delle erbe e della pesca bianca fusi in una grintosa piacevolezza. Aromi dalla frutta tropicale, agli agrumi, con note mielate ed erbacee, finite da spezie.
Sapore: Buona acidità e persistenza in bocca. Al palato si evidenzia l'acidità, però sempre equilibrata da una bella sapidità e una chiusura amarognola tipo mandorla.
Produzione: La vendemmia viene solitamente effettuata a mano per garantire la qualità delle uve. Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e leggermente pigiate. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per preservare gli aromi e la freschezza del vino. L'Offida Passerina della Tenuta Santori matura solitamente per diversi mesi in vasche di acciaio inox. Dopo l'invecchiamento, il vino viene filtrato e imbottigliato.
Abbinamenti: Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce. Si abbina perfettamente ad antipasti, minestre e carni bianche, nonché a formaggi di media stagionatura.
Premi: https://www.tenutasantori.it/category/premi/
Origine: |
Italia, Marche
|
Produttore: |
Tenuta Santori |
Uvaggio: |
Passerina 100% (vitigno autoctono)
|
Consumazione: |
Annata + 3 anni |
Bio: |
Si |
Vegano: |
Si |
Alcool: |
12% |
Temperatura: |
10-12°C
|
Allergeni: |
Contiene sulfiti
|
Vinificazione: |
Acciaio
|
Chiusura:
|
Tappo |