Zum Hauptinhalt springen

La Fusina Langhe Sauvignon DOC Piemonte 0,75l

CHF 19.80

IVA inclusa più spese di spedizione

Il nuovo progetto dell’Azienda La Fusina, nasce nel 2022 con l’uscita sul mercato del Langhe Sauvignon. Con una piccola produzione di circa 2500 bottiglie. Questo vino ha un colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi marcati.

Il profumo è armonico con delicate note di melone giallo e mela cotogna, delicato equilibrio olfattivo con note vegetali intense e delicato ricordo di frutto della passione.

Dal sapore sapido, vivo e fresco; molto aromatico, note di pesca nettarina gialla, pompelmo rosa e note minerali in crescendo con persistenza di sensazioni fresche e sfumature agrumate.

Particolare è l’etichetta che si differenzia da tutte le altre, vuole essere un inno al futuro e alle nuove generazioni che stanno crescendo.

Aspetto e colore: Medio trasparente, giallo paglierino

Aroma: Il Sauvignon Blanc è noto per i suoi pronunciati aromi vegetali ed erbacei, che possono ricordare l'erba appena tagliata, l'uva spina, il peperone verde o l'ortica. Oltre alle note verdi, sono spesso presenti aromi freschi e fruttati di uva spina, frutto della passione, pesca bianca o agrumi (come pompelmo o lime). Sottili note floreali come il fiore di sambuco possono essere anch'esse presenti e aumentare la complessità. A seconda del terroir, può trasparire un accenno di note minerali (ad esempio, pietra focaia) che conferisce al vino ulteriore profondità.

Sapore: Al palato, il La Fusina Langhe Sauvignon è secco con un'acidità vivace e croccante che lo rende molto rinfrescante. Gli aromi percepiti al naso si ripresentano al palato e sono ben sostenuti dalla sua spiccata acidità. Il corpo è generalmente leggero o medio con una struttura snella ed elegante. Il finale è fresco e aromatico, con un netto retrogusto delle note vegetali, fruttate e possibilmente minerali.

Produzione: 100% Sauvignon Blanc. La DOC Langhe permette la coltivazione del Sauvignon Blanc. La Fusina ha selezionato una zona adatta a questo vitigno, con condizioni più fresche e un particolare tipo di terreno che favorisce gli aromi tipici del Sauvignon Blanc. Per garantire l'intensità aromatica e la qualità del vino, sono importanti moderate limitazioni di resa. La fermentazione avviene generalmente a basse temperature in serbatoi di acciaio inox per preservare e intensificare gli aromi freschi e primari del vitigno. Il Sauvignon Blanc viene solitamente bevuto giovane per godere al meglio della sua freschezza e dei suoi aromi vivaci. Il periodo di affinamento si limita generalmente a pochi mesi in serbatoi di acciaio inox prima dell'imbottigliamento. Un affinamento più lungo è piuttosto atipico per questo stile.

Abbinamenti: Piatti a base di pesce, specialmente crudi e molluschi, crostacei e carpacci di tonno. Grazie al suo gusto morbido è ideale per abbinare piatti della cucina etnica o particolarmente piccanti.

Premi: https://lafusina.com/recensioni-vini-lafusina

Origine: Italia, Piemonte
Produttore: La Fusina Azienda Agricola
Uvaggio: Sauvignon blanc / Muskat-Silvaner 100%
Consumazione: Annata + 3-5 anni
Bio: No
Vegano: Si
Alcool: 13.5%
Temperatura: 10-12°C
Allergeni: Contiene sulfiti
Vinificazione:

In legno, con pressatura soffice delle uve Affinamento: acciaio e dopo alcuni mesi di maturazione in bottiglia

Chiusura:
Tappo
Su