Zum Hauptinhalt springen

La Fusina Langhe Rosato Trabuc DOC Piemonte 0,75l

CHF 15.50

IVA inclusa più spese di spedizione

Il nome di questo vino "Trabuc" deriva da una scala metrica piemontese e significa "Tre metri".

Questo Langhe Rosato, infatti, è composto da tre uve: Nebbiolo, Pinot Nero e di Barbera d'Alba.

È un vino giovane, fresco con una grande versatilità nell'abbionamento con il cibo, dagli antipasti, alla pasta, al pesce, oppure accompagna egregiamente un buon aperitivo.

Questo vino offre profumi di rosa selvatica, di frutti di bosco, in particolare di lampone e fragole, dal sapore molto intenso di frutta matura, offre un gusto morbido e fresco, grazie alla sapidità del tannino del Nebbiolo.

Aspetto e colore: Chiaro, rosato, rubino chiaro

Aroma: Il profilo aromatico è dominato da frutta rossa fresca, come fragole, lamponi, ciliegie e possibilmente ribes. Questi aromi sono generalmente molto vivaci e invitanti. Possono essere presenti anche delicate note floreali, come petali di rosa o biancospino, che conferiscono al vino una dimensione elegante. A seconda del vitigno e dello stile, possono trasparire anche freschi aromi di agrumi come pompelmo rosa o mandarino, che contribuiscono alla freschezza. Un accenno di erbe fresche o una leggera nota minerale completano la palette aromatica.

Sapore: Al palato, il La Fusina Langhe Rosato Trabuc sarà probabilmente secco con un'acidità vivace e rinfrescante che lo renderà molto beverino. Gli aromi di frutti rossi percepiti al naso si ripresenteranno al palato e saranno ben sostenuti dalla sua acidità croccante. Il vino dovrebbe essere succoso e di facile approccio. Il corpo sarà probabilmente leggero o medio, con una piacevole consistenza. Il finale sarà fresco e fruttato, con un buon equilibrio tra frutto e acidità.

Produzione: Per il Langhe Rosato sono ammessi diversi vitigni rossi coltivati in Piemonte. Il Nebbiolo conferisce al rosato maggiore struttura e aromi delicati, mentre la Barbera potrebbe apportare vivace acidità e intensa fruttuosità. La fermentazione avviene generalmente a basse temperature in serbatoi di acciaio inox per preservare gli aromi freschi e fruttati. I vini rosati vengono solitamente bevuti giovani e hanno in genere un breve periodo di affinamento in serbatoi di acciaio inox prima dell'imbottigliamento, per massimizzarne la freschezza.

Abbinamenti: Si abbina perfettamente con Aperitivo, antipasti, piatti leggeri, pasta, pesce.

Premi: https://lafusina.com/recensioni-vini-lafusina/

Origine: Italia, Piemontze
Produttore: Azienda Agricola La Fusina
Uvaggio: 70% Nebbiolo  (Vitigno autoctono), 20% Pinot nero, 10% Barbera  (Vitigno autoctono)
Consumazione: Annata + 3-5 anni
Bio: No
Vegano: Si
Alcool: 13%
Temperatura: 10-12°C
Allergeni: Contiene sulfiti
Vinificazione: 6 mesi in acciaio, 6 mesi in bottiglia
Chiusura:
Tappo
Su